AssicurazioniAutoNews

Agevolazioni assicurazione auto: Chi ne ha diritto e come?

L’assicurazione dell’auto è per molte persone una delle voci più costose delle spese familiari. Risparmiare sull’assicurazione della propria macchina è possibile, bisogna solo sapere in che modo e come fare per sfruttare le opportunità che vengono offerte.

Non tutti sanno che sono disponibili degli sconti e agevolazioni, che possono essere sfruttati per tagliare in modo notevole il costo finale della propria assicurazione.

Il primo metodo per risparmiare sull’assicurazione auto è chiedere di installare sulla propria vettura la scatola nera, oppure di installare il sistema alcolock. Per tagliare il costo del premio assicurativo si può anche affermare di essere disposti a far ispezionare in caso di necessità il proprio veicolo.

Per tutti coloro che faranno una delle operazioni che abbiamo elencato sono previsti degli importanti riduzioni. La riduzione del costo non è a discrezione della singola compagnia assicurativa, ma ogni compagnia deve applicare lo sconto rispettando delle specifiche tabelle che sono state realizzate utilizzando i criteri Ivass.

Sempre basandosi sui dati dell’Ivass, è possibile scoprire se si rientra o meno nel secondo criterio per ottenere delle agevolazioni. Questa seconda opportunità di riduzione del premio assicurativo è rivolta a tutti coloro che, guidando un veicolo con installato un sistema di controllo come la scatola nera, non sono stati coinvolti in incidenti in cui avevano la colpa totale o paritaria nel corso degli ultimi quattro anni.

Il rispetto di queste condizioni consente di ottenere una assicurazione auto scontata, per risparmiare notevolmente rispetto alla normale spesa prevista per il premio assicurativo tradizionale. Lo sconto è riservato però solo a coloro che guidano nelle regioni in cui si registrano i più elevati tassi di incidenti: anche questi tassi sono calcolati basandosi sui dati raccolti dall’Ivass.

L’obiettivo della nuova legislazione in materia di assicurazione auto è di favorire un mercato libero e più vantaggioso per i clienti. In particolare le nuove disposizioni di legge cercano di rendere la guida meno costosa per tutti i guidatori virtuosi, che guidano con prudenza senza causare sinistri e che accettano di installare sul proprio veicolo sistemi di controllo per il monitoraggio dello stile di guida.

Tutte le compagnie assicurative hanno dovuto adattarsi a queste nuove disposizioni di legge, per consentire ai clienti che rispettino i requisiti, che sono stati descritti in questa guida, di poter usufruire effettivamente delle riduzioni che sono previsti dalla nuova normativa in materia.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button